URGENTE: l'aggiornamento sanitario preoccupa Hamilton
URGENTE: l'aggiornamento sanitario preoccupa Hamilton
Antonio Sforza
Il cane di Lewis Hamilton, Roscoe, è stato diagnosticato con una polmonite, come comunicato dalla sua addestratrice Kirstin McMillan in un aggiornamento pubblicato sui social.
Attraverso le sue storie su Instagram, McMillan ha informato i follower sulle condizioni di Roscoe, dicendo: “Roscoe, perché so che me lo chiederete, oggi andrà dal veterinario. Si tratta di una professionista che combina medicina orientale e occidentale, in una pratica integrativa per animali.
È una vera veterinaria; ha studiato a Davis e ha completato diversi anni di formazione aggiuntiva in metodi olistici, medicina cinese, agopuntura e altro. Oggi gli verrà somministrata un’iniezione endovenosa ad alto dosaggio di vitamina C, che rappresenta un trattamento di supporto.
Questo si aggiunge ai potenti antibiotici che sta già ricevendo correttamente per combattere la polmonite. Inoltre, verrà sottoposto a sedute di agopuntura per stimolare la sua guarigione”, ha spiegato.
Una situazione che sicuramente starà mettendo in ansia Lewis, vista l’enorme affezione che ha per il suo amato Roscoe.
Per quanti anni ha firmato Lewis Hamilton con Ferrari?
Secondo quanto riportato dal giornalista italiano Leo Turrini, l’accordo tra Lewis Hamilton e Ferrari non sarà di breve durata: "È la notizia del millennio per la F1. Hamilton ha firmato un contratto 2+1, con un’opzione anche per il 2026.
"Vedere Lewis vestito di rosso sembrava un sogno irraggiungibile. Siamo davanti a un evento storico: mai un pilota così titolato era approdato in Ferrari. Michael Schumacher aveva vinto due Mondiali prima di arrivare a Maranello. Siamo davanti a qualcosa di straordinario. Come dice Mogol: se funzionerà o meno, lo scopriremo solo vivendo", ha dichiarato a Sky Sport 24.
Nell’annuncio ufficiale di Ferrari sul suo ingaggio, si legge che Hamilton ha firmato un contratto di più anni: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà alla squadra nel 2025 con un contratto pluriennale."
Inoltre, non si può ignorare il fatto che si tratti di un accordo estremamente redditizio per il pilota britannico. Hamilton avrà uno degli stipendi più alti della griglia, consolidando la sua posizione tra i piloti più pagati della Formula 1.
Vuoi ricevere TUTTE le informazioni su Ferrari, Hamilton, Antonelli e Leclerc nella tua e-mail? Iscriviti qui!