Ecco la classifica costruttori dopo il GP d'Australia.
Ecco la classifica costruttori dopo il GP d'Australia.
Alessandro Lombardo
Il Gran Premio d’Australia ha segnato l’inizio della stagione 2025 della Formula 1, regalando numerose sorprese nel campionato dei costruttori. Le condizioni variabili e le strategie audaci hanno reso questa gara spettacolare, determinando le prime dinamiche di una stagione che si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Il clima instabile e la tensione in pista hanno fatto sì che ogni dettaglio potesse fare la differenza, aprendo la strada a una competizione vibrante e imprevedibile.
Sul circuito di Albert Park, a Melbourne, sia i veterani che i neofiti hanno dovuto fare i conti con un meteo sfavorevole, senza alcun margine d’errore. Le intemperie hanno messo a dura prova la preparazione dei piloti, trasformando la gara in un banco di prova dove anche un minimo scivolone si è rivelato costoso. La pista ha assistito a performance che, nonostante le difficoltà, hanno saputo evidenziare il valore e la determinazione di ogni team.
Mercedes e McLaren hanno sfruttato al massimo le sfide della corsa, ottenendo risultati notevoli grazie a strategie ben calibrate e una gestione impeccabile della gara. D’altro canto, la Red Bull si trova a dover affrontare una stagione quasi monodirezionale, poiché il pilota Liam Lawson non è riuscito nemmeno a portare a termine il percorso, facendo emergere come le difficoltà possano penalizzare anche i team più ambiziosi.
La vera sorpresa è arrivata con Williams e Sauber, che, con performance sorprendenti, sono riuscite a superare le aspettative posizionandosi al di sopra della tradizionale Ferrari. Questo risultato inaspettato apre a scenari intriganti per il prosieguo della stagione, promettendo una rivalità intensa e imprevedibile nel campionato costruttori.